Corso Project Management Avanzato con AI Generativa: Strumenti e Tecniche

CORSO SOLE 24 ORE – PROJECT MANAGEMENT AVANZATO CON AI GENERATIVA: STRUMENTI E TECNICHE

Scopri come l’intelligenza artificiale generativa può rivoluzionare la gestione dei tuoi progetti, rendendoti più efficiente e competitivo. Questo corso ti offre strumenti pratici e casi reali per migliorare le tue abilità.

Il corso fornisce basi teoriche e pratiche sull’utilizzo dell’AI generativa nella gestione dei progetti. I partecipanti acquisiranno competenze su strumenti avanzati per la creazione di business case, project charter e il monitoraggio dei progetti in tempo reale. Attraverso esercitazioni pratiche, si approfondiranno tecniche di ottimizzazione dei tempi e costi, gestione del rischio e miglioramento della comunicazione nel team.

Inoltre, il corso include l’uso di strumenti AI per automatizzare report, analisi dati e migliorare la collaborazione, assicurando che tu possa applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali e ottenere risultati tangibili. Preparati a trasformare la tua carriera con l’intelligenza artificiale!

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso è progettato per project manager, team leader e responsabili di programma che intendono integrare l’AI generativa nella gestione di progetti complessi. Si rivolge a professionisti esperti che desiderano affinare le loro competenze nell’utilizzo di strumenti avanzati di AI.

I partecipanti tipici includono:

  • Project e Program Managers con una solida esperienza
  • Team leaders e coordinatori di progetti
  • Membri di progetto già esperti
  • Manager e funzionari di enti pubblici e privati

Questo corso è particolarmente indicato per chi lavora in ambienti dinamici e innovativi, offrendo la possibilità di apprendere come utilizzare l’intelligenza artificiale per affrontare sfide complesse e ottimizzare la gestione dei progetti. Unisciti a noi per sviluppare le tue capacità e restare competitivo nel panorama professionale attuale!

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per utilizzare l’AI generativa nella gestione di progetti complessi, potenziando così la loro competitività nel mercato del lavoro. Tra gli sbocchi professionali disponibili ci sono ruoli avanzati come Project Manager AI-enabled, Program Manager esperto in tecnologie innovative e consulente per l’implementazione di soluzioni AI nelle aziende.

I partecipanti avranno l’opportunità di migliorare la gestione del rischio, l’analisi dei dati e l’efficienza operativa, acquisendo competenze sempre più richieste in contesti aziendali dinamici e tecnologicamente avanzati. Grazie a questo corso, potrai affrontare le sfide del mondo lavorativo moderno, preparandoti per carriere che richiedono un’ottima comprensione delle tecnologie emergenti e delle loro applicazioni nella gestione dei progetti. Unisciti a noi per sviluppare le tue abilità e sfruttare al meglio il potenziale dell’intelligenza artificiale!

EROGAZIONE DEL CORSO

Il corso è disponibile in Live Streaming.

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, avendo anche la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento. Questo approccio flessibile ti consente di seguire il corso secondo il tuo ritmo, assicurandoti di non perdere alcun contenuto importante. Le registrazioni sono disponibili per facilitare la tua revisione e il consolidamento delle informazioni apprese, garantendo che tu possa approfondire gli argomenti trattati quando desideri. Sfrutta al massimo questa opportunità per migliorare le tue competenze e rimanere aggiornato sulle ultime tecniche di gestione dei progetti.

CERTIFICATI

Al termine del percorso formativo con Sole 24 ORE Formazione, avrai l’opportunità di ricevere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite durante il master.

Il badge è un NFT (Non-Fungible Token), verificabile e personalizzato, che puoi facilmente condividere con il tuo network professionale e i futuri datori di lavoro. Questa innovativa soluzione non solo certifica le tue competenze, ma è anche facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, diventando così un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Grazie a questa attestazione, potrai distinguerti nel mercato del lavoro, mostrando concretamente il valore delle tue abilità nel settore. Il badge digitale rappresenterà non solo una conferma delle tue capacità, ma anche un elemento che arricchirà il tuo profilo professionale e faciliterà le tue future opportunità lavorative.

TITOLI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE

Per iscriversi al corso sono richieste:

  • È necessaria un’esperienza operativa nella gestione di progetti. Questa esperienza permette di comprendere meglio le dinamiche e le sfide quotidiane che un project manager deve affrontare.

  • È richiesta una conoscenza teorica adeguata delle tecniche e pratiche del project management. Una solida base teorica è fondamentale per applicare correttamente gli strumenti e le metodologie che verranno approfonditi durante il corso.

SPECIFICHE DEL CORSO

Il corso inizierà il 10 Gennaio 2025 e ha un costo di € 1.250 + IVA.

La durata totale del corso è di 24 ore, 4 settimane.

Il corso rilascia 24 PDU utili al mantenimento della certificazione PMP, PMI-ACP, PgPM e PfMP

Le lezioni si svolgeranno venerdì dalle 14:00 alle 18:00 e sabato dalle 9.00 alle ore 13.00.

RICHIEDI INFORMAZIONI