master di primo livello

MASTER DI PRIMO LIVELLO (92 CORSI)

I master di primo livello rappresentano un’importante opportunità formativa per coloro che, dopo aver conseguito una laurea triennale, desiderano approfondire le proprie competenze in un determinato settore. Questi programmi di studio post-laurea sono progettati per offrire una specializzazione pratica e teorica, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro in costante evoluzione. I master universitari di primo livello si caratterizzano per la loro flessibilità e interdisciplinarità, permettendo agli studenti di acquisire conoscenze avanzate e abilità specifiche che li preparano meglio ad affrontare le sfide professionali future.

Questi percorsi formativi hanno una durata variabile, solitamente compresa tra uno e due anni accademici, e prevedono l’acquisizione di almeno 60 crediti formativi universitari (CFU). La struttura del corso include lezioni frontali, laboratori pratici, stage aziendali e progetti di ricerca, che facilitano l’applicazione diretta delle conoscenze teoriche acquisite. Inoltre, i master di primo livello offrono la possibilità di ampliare la propria rete professionale grazie a collaborazioni con esperti del settore e contatti con aziende leader.

La scelta di un master di 1 livello è motivata dal desiderio di differenziarsi nel competitivo mondo lavorativo odierno. Grazie alla loro natura specialistica, questi programmi consentono agli studenti non solo di acquisire una formazione mirata, ma anche di aggiornare le proprie competenze in linea con le tendenze innovative del settore prescelto. Essi rappresentano quindi un valore aggiunto per coloro che aspirano a ruoli professionali più qualificati o a intraprendere nuove sfide imprenditoriali.

Vantaggi dei Master di Primo Livello

I master di primo livello offrono numerosi vantaggi a chi desidera ampliare le proprie competenze e migliorare le prospettive professionali. Innanzitutto, questi programmi sono progettati per fornire una formazione specialistica che si colloca tra la laurea triennale e i gradi più avanzati come i master di secondo livello. Ciò significa che i partecipanti possono acquisire conoscenze approfondite in un settore specifico subito dopo aver completato la laurea, senza la necessità di lunghi periodi di studio aggiuntivi.

Un altro vantaggio significativo è l’approccio pratico e applicativo che caratterizza molti master universitari di primo livello. Spesso includono stage o progetti pratici che consentono agli studenti di mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula, facilitando così un ingresso più agevole nel mondo del lavoro. Questo tipo di formazione è particolarmente apprezzata dalle aziende, che cercano candidati con esperienze concrete oltre alla teoria.

I master di primo livello possono anche rappresentare un’opportunità per costruire una rete professionale solida. Attraverso interazioni con docenti esperti del settore e compagni di corso, gli studenti possono sviluppare contatti preziosi che potrebbero rivelarsi utili per future collaborazioni o opportunità lavorative. Inoltre, tali programmi spesso attraggono partecipanti da diverse aree geografiche e settori, arricchendo l’esperienza formativa con prospettive varie e multiculturali.

Infine, la flessibilità è un’altra caratteristica distintiva dei master 1 livello. Molti istituti offrono opzioni part-time o corsi serali per permettere agli studenti di conciliare studio e lavoro. Questa adattabilità rende i master universitari primo livello accessibili a una vasta gamma di studenti, inclusi coloro che già lavorano o hanno impegni familiari.

Il Master LM-26 in Formazione Continua per la Sicurezza di UniPegaso consente l’accesso al secondo anno della Laurea Magistrale per laureati triennali L-7. Il programma offre un’educazione avanzata per formare professionisti esperti nella gestione dei rischi, qualificandoli come leader nel settore della sicurezza con competenze altamente specializzate.

Il Master in Formazione Continua per la Linguistica Moderna LM-39 consente l’accesso al II anno della Laurea Magistrale LM-39 (Linguistica Moderna), previa valutazione dell’Ateneo. È rivolto a chi possiede una laurea triennale L-10 conseguita presso l’Università Pegaso o altro ateneo riconosciuto, permettendo di acquisire i crediti necessari per proseguire il percorso magistrale. Il master offre una preparazione approfondita in ambito linguistico, con un programma formativo mirato a rafforzare competenze e conoscenze specialistiche. 

Il Master in Formazione Continua per le Scienze Economiche fornisce conoscenze teoriche ed applicative in economia e strumenti di analisi e ricerca. Ideale per lavorare in banche centrali, enti di ricerca, pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria, istituti di credito, medie e grandi imprese, e società di consulenza.

Il Master in Formazione Continua per le Scienze Pedagogiche offre la possibilità di accedere direttamente al II anno della Laurea Magistrale LM-85 in Scienze Pedagogiche, acquisendo i crediti formativi necessari e previa valutazione dell’Ateneo. Questo percorso è ideale per chi ha già conseguito una laurea triennale L-19 presso l’Università Pegaso o altri atenei.

Il Master in Competenze Base e Didattica per le Scienze Pedagogiche LM85 offre la possibilità di accedere alla Laurea Magistrale LM-85 in Scienze Pedagogiche, permettendo di acquisire i crediti necessari, previa valutazione dell’Ateneo. Questo percorso è rivolto a coloro che sono già in possesso di una laurea triennale o a ciclo unico, come L-10, L-22, L-15, L-5, L-18, LMG/01, ottenuta presso l’Università Pegaso o altri atenei.

Il Master in Competenze Base e Didattica per le Scienze Economiche LM-56 offre la possibilità di accedere alla Laurea Magistrale LM-56 in Scienze Economiche, consentendo di acquisire i crediti necessari, previa valutazione dell’Ateneo. Questo percorso è rivolto a coloro che sono già in possesso di una laurea triennale nelle classi L-22, L-10, L-31, L-5, L-7, L-19, ottenuta presso l’Università Pegaso o altro ateneo.

Il Master in Sport Management offre la possibilità di accedere alla Laurea Magistrale LM-47 in Management dello Sport e delle Attività Motorie, acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo. Questa opportunità è aperta a tutti coloro che già possiedono una laurea triennale o a ciclo unico nelle classi L-15, LMG/01, L-10, L-5, L-7, L-31, sia conseguite presso l’Università Pegaso che presso altri Atenei.

Il Master in Linguistica Moderna consente l’accesso alla Laurea Magistrale LM-39 (Linguistica Moderna), previa valutazione dell’ufficio valutazioni, per chi ha già conseguito una laurea triennale o a ciclo unico nelle classi L-22, L-15, L-18, LMG/01, L-7, L-31, presso l’Università Pegaso o altro Ateneo.

Il Master in Geografia promuove l’insegnamento disciplinare e metodologico nell’ambito delle materie geografiche, offrendo un percorso formativo completo che prepara all’accesso all’insegnamento delle discipline geografiche. Questo master in geografia rappresenta una risorsa fondamentale per chi desidera specializzarsi nell’area dell’A21 geografia, fornendo le competenze necessarie per l’educazione geografica all’interno delle scuole e università, e arricchendo le opportunità professionali nell’ambito della facoltà di geografia.

Il Master in Didattica delle Discipline Giuridiche ed Economiche (A46) offre un percorso formativo completo per l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche nella classe di concorso A46. Attraverso questo master, i docenti acquisiscono competenze specifiche per insegnare diritto ed economia, seguendo gli standard della classe di concorso diritto ed economia (A46).

Il Master in Didattica e Trans-Skills per la Salute e il Benessere offre la possibilità di accedere a contenuti transdisciplinari innovativi, progettati per sfruttare le nuove tecnologie a supporto del benessere e della salute.

La professionalità del docente si distingue per un’identità complessa e articolata, che abbraccia molteplici dimensioni. Il Master ha l’obiettivo di approfondire il ruolo del docente nelle scuole di ogni ordine e grado, esaminando la sua funzione in ambito educativo, culturale, sociale ed etico. Particolare attenzione viene dedicata alle innovazioni normative, al fine di preparare i docenti ad affrontare le sfide contemporanee e a svolgere il loro ruolo con competenza e consapevolezza all’interno di un contesto educativo in continua evoluzione.

La didattica disciplinare e metodologica rivolta alle materie umanistiche, letterarie e filosofiche rappresenta il fulcro di questo percorso formativo, che offre un’importante opportunità di aggiornamento professionale per i docenti di ogni ordine e grado. Il corso è progettato per rispondere alle esigenze di chi necessita di un approfondimento nel settore pedagogico/didattico e nel metodologico/progettuale, con un’attenzione particolare alle discipline umanistiche

È scientificamente dimostrato che la musica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita personale, contribuendo al benessere psicofisico e aiutando a prevenire situazioni di disagio, rispondendo in modo efficace ai bisogni specifici delle diverse età. La musica, con il suo linguaggio universale delle emozioni, riesce ad avvicinare la scuola ai giovani, facilitando la comunicazione e il coinvolgimento.

Il Master è progettato per rispondere alle esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti, con un focus specifico sul settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale. Particolare attenzione è dedicata alle discipline nell’ambito giuridico ed economico, fornendo strumenti e competenze per innovare l’insegnamento del diritto e dell’economia.

Le normative ministeriali riconoscono le competenze come un processo chiave per promuovere l’apprendimento permanente degli studenti. In questo contesto, è essenziale comprendere come la valutazione didattica e la valutazione della didattica possano supportare l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali.

Il Master in Pedagogia Scolastica ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per attuare interventi pedagogici efficaci in ambito educativo, diffondendo conoscenze professionali e culturali essenziali nei campi della pedagogia generale e sperimentale. Attraverso un percorso che integra conoscenze teoriche e competenze operative, il master consente di identificare e affrontare i problemi legati all’apprendimento scolastico, considerando gli aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali. 

Secondo i principi dell’insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di implementare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica. Ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull’utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo processo. 

L’Educatore e il docente svolgono un ruolo fondamentale nella promozione e prevenzione educativa, offrendo sostegno alla persona lungo tutto l’arco della vita. Questo impegno diventa particolarmente significativo in situazioni esistenziali delicate o durante momenti di maggiore fragilità. Il loro lavoro si inserisce in un campo ben definito dell’ambito educativo e scolastico, caratterizzato da servizi e metodologie specifiche.

Superare le barriere linguistiche e di comunicazione è uno degli obiettivi principali del corso, volto a garantire le pari opportunità e a migliorare la situazione delle persone con disabilità. Questi soggetti, infatti, devono essere sempre supportati e accolti da tutti, sia dai docenti ed educatori dell’inclusione che da quelli disciplinari. 

Il Master in Didattica delle Discipline Matematico-Scientifiche è progettato per promuovere una didattica innovativa e metodologica nell’ambito delle discipline scientifiche. Questo percorso formativo offre una preparazione approfondita nelle materie scientifiche, garantendo l’accesso all’insegnamento delle discipline matematico-scientifiche nelle scuole secondarie. 

Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica negli ambiti pedagogico, filosofico e storico, offrendo un percorso formativo completo che consente di accedere all’insegnamento delle discipline correlate. Attraverso un approfondimento nella didattica filosofica e nelle metodologie innovative di didattica pedagogica, il corso prepara i futuri docenti a sviluppare competenze specifiche per trasmettere efficacemente il sapere umanistico nelle scuole e nelle istituzioni educative.

Il Master favorisce l’insegnamento disciplinare e metodologico nel campo linguistico, offrendo un percorso formativo che permette l’accesso all’insegnamento della lingua inglese e delle culture straniere. Il Master si avvale della collaborazione del corso di laurea “Lingue e Mercati” (Classe di Laurea L12) presso Universitas Mercatorum.

Il Master si focalizza sulla promozione della didattica disciplinare e metodologica nel campo delle lettere. Questo programma formativo è progettato per tracciare un percorso educativo completo, che permette agli studenti di acquisire le competenze necessarie per accedere all’insegnamento delle discipline letterarie.

Il Master favorisce un approccio avanzato alla didattica disciplinare e metodologica nell’ambito delle discipline matematico-fisiche, offrendo un percorso formativo completo e strutturato. Questo percorso è progettato per fornire le competenze necessarie ad accedere all’insegnamento delle discipline matematiche e fisiche nelle scuole secondarie, rispondendo alle esigenze educative attuali e promuovendo una didattica innovativa e efficace.

Il Master si focalizza sulla promozione della didattica disciplinare e metodologica nel campo delle lettere. Questo programma formativo è progettato per tracciare un percorso educativo completo, che permette agli studenti di acquisire le competenze necessarie per accedere allinsegnamento delle discipline letterarie.

Il Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto rappresenta un’importante opportunità formativa per chi desidera approfondire lo studio delle radici storiche e filosofiche del diritto. Questo percorso permette di sviluppare una comprensione critica delle basi su cui si fonda il diritto contemporaneo, ponendo particolare attenzione alla sua proiezione verso una dimensione internazionale

Il Master in Diritto e Contrattualistica d’Impresa è un programma di studi specialistici pensato per offrire una formazione giuridica avanzata mirata al settore aziendale e imprenditoriale. Questo percorso si propone di fornire competenze specifiche a coloro che desiderano perfezionare le proprie conoscenze nell’ambito del diritto commerciale e dell’economia, con particolare attenzione alla gestione legale dei contratti all’interno delle imprese.

Il Master in Il Ruolo del Curatore nella Novellata Liquidazione Giudiziale offre nuove opportunità di crescita e specializzazione professionale focalizzandosi sulle funzioni e adempimenti richiesti ai professionisti nelle diverse fasi della nuova Procedura di liquidazione giudiziale introdotta dal D.Lgs. n. 14/2019.

Il Master è progettato per formare professionisti altamente qualificati nel settore giuridico-economico, preparandoli a operare efficacemente in enti pubblici e privati, nonché in associazioni e organismi a livello nazionale e internazionale

Il Master in Scienze Economiche offre l’opportunità di accedere direttamente al secondo anno della Laurea Magistrale LM-56 (Scienze Economiche), previa valutazione dell’Ateneo e acquisizione dei crediti necessari. Questa possibilità è rivolta a chi ha già conseguito una laurea triennale L-18 presso l’Università Pegaso o un altro Ateneo.

La rivoluzione digitale sta trasformando radicalmente il settore della finanza, richiedendo ai professionisti di adattarsi ai cambiamenti che stanno ridefinendo il mercato finanziario in modo sempre più incisivo. Questi mutamenti hanno portato alla nascita del termine Fintech, una crasi tra “finanza” e “tecnologia”, che rappresenta l’integrazione tra le nuove tecnologie e i servizi finanziari.

Lo sviluppo dei mercati globali e la crescente integrazione delle economie e dei processi produttivi nazionali e internazionali, all’interno della logica dell’economia circolare e della green economy, richiedono un costante aggiornamento per funzionari, dirigenti e manager di imprese pubbliche e private. Questo aggiornamento è cruciale in diversi ambiti di attività: dalle scelte di investimento alla gestione societaria, dalla produzione alla distribuzione, dal marketing alla specializzazione verso i nuovi modelli di consumo.

La gestione della sicurezza informatica è oggi una priorità fondamentale per le aziende, influenzando sia gli aspetti tecnici che economici. Per soddisfare gli obblighi normativi e raggiungere i propri obiettivi di business, le aziende devono fare affidamento su professionisti esperti nella gestione degli aspetti tecnici e legali della Cyber Security

Industria 4.0 sta trasformando profondamente il panorama economico a livello nazionale e internazionale. Questo fenomeno, in costante evoluzione, si basa su innovazioni tecnologiche e sull’integrazione dei processi digitali in tutte le fasi dell’impresa: dalla programmazione alla produzione, fino alla distribuzione e ai nuovi modelli di consumo.

Il Master in Comunicazione d’Impresa nasce con l’obiettivo di fornire una comprensione approfondita del rapporto tra il sistema aziendale e il contesto competitivo in cui l’impresa opera. Identificare la giusta formula imprenditoriale per ottenere successo nei mercati di riferimento è il fulcro dell’attività di chi lavora nel settore del marketing e della comunicazione strategica.

Il Master in Project Management è progettato per formare la figura professionale e dirigenziale del Project Manager – Responsabile di Commessa, con particolare riferimento, anche se non esclusivo, al settore delle costruzioni. L’obiettivo del programma è fornire agli studenti una solida preparazione attraverso l’acquisizione di competenze tecniche, economiche e legali.

Il Master in Digital Marketing, Social Media Communication & eCommerce Management è stato concepito per offrire una panoramica strategica, tecnica e completa su tutti gli aspetti chiave del marketing digitale.

La posturologia è una disciplina che analizza i rapporti tra i comportamenti posturali abituali del corpo umano e le patologie che possono sorgere a causa di un errato assetto posturale. Gli squilibri in questo sistema possono causare sollecitazioni anormali sulle strutture anatomiche, portando inizialmente a condizioni infiammatorie e dolorose, e successivamente a problematiche di natura degenerativa.

Il Master offre competenze di marketing digitale tra le più ricercate nel mondo del lavoro. I partecipanti acquisiranno strumenti e competenze essenziali per pianificare, implementare e misurare l’impatto delle strategie digitali. Il percorso si distingue per una didattica esperienziale, che include lezioni teoriche tenute dai professori dell’Università Pegaso e Skill Lab organizzati da RCS University Online.

Oggi, lavorare nel settore della comunicazione per organizzazioni, istituzioni pubbliche o aziende private richiede competenze nella creazione e gestione di contenuti su diversi tipi di media. L’era digitale ha trasformato profondamente le regole della comunicazione, rendendole più rapide e frammentate. Per questo motivo, è fondamentale conoscere le dinamiche della comunicazione contemporanea e saper utilizzare con efficacia gli strumenti digitali più innovativi.

La digital transformation ha ridefinito il ruolo delle risorse umane, portando la funzione HR ad affrontare sfide innovative come l’e-learning, la gestione dei team da remoto, l’employer branding e lo smart working. Questi cambiamenti stanno posizionando le risorse umane al centro di una profonda trasformazione organizzativa, rendendole un elemento chiave per guidare il cambiamento e favorire l’innovazione.

Un master è un’occasione unica per consolidare le competenze in general management e approfondire le conoscenze tecniche e manageriali indispensabili per la gestione aziendale. Il programma formativo abbraccia un ampio ventaglio di argomenti, dalle dinamiche organizzative ed economiche ai processi di marketing e alla gestione delle risorse umane, fornendo una preparazione completa per affrontare le sfide del mondo imprenditoriale.

Il Master in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata, con un focus specifico sui fabbisogni nutrizionali degli sportivi, è pensato per offrire una preparazione avanzata sulle tematiche alimentari e nutrizionali nell’ambito sportivo. Il programma è rivolto sia a individui in buona salute che a coloro affetti da patologie metaboliche, come il diabete, o funzionali, come cardiopatie e miopatie, fornendo competenze pratiche e teoriche per affrontare le diverse esigenze nutrizionali.

Questo Master è pensato per perfezionare le tue competenze avanzate nella gestione e ottimizzazione dei protocolli di acquisizione. Non solo approfondirai gli aspetti tecnici degli esami, ma svilupperai anche capacità manageriali e competenze nella ricerca scientifica applicata alla Risonanza Magnetica.

La gestione del rischio in ambito sanitario riveste un ruolo fondamentale per assicurare la protezione dalle radiazioni, salvaguardando sia i pazienti che gli operatori sanitari. L’evoluzione continua delle normative pone un’attenzione crescente sulla sicurezza radiologica, richiedendo l’adozione di pratiche innovative e sempre più efficaci.

Il Master Universitario è progettato per formare professionisti altamente specializzati nel campo della Microbiologia clinica, combinando una solida preparazione teorica con competenze pratiche. Gli studenti esploreranno le principali tecniche diagnostiche utilizzate nei laboratori microbiologici, con particolare attenzione alle metodologie analitiche avanzate e agli approcci diagnostici innovativi, fondamentali anche per la diagnosi parassitologica.

Il Master è progettato per sviluppare competenze avanzate nella gestione infermieristica dei bisogni di salute di individui e comunità, sia in ambito lavorativo che assistenziale. Il percorso formativo forma professionisti capaci di pianificare, attuare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive, integrate, tempestive e di alta qualità, rispondendo efficacemente ai bisogni di salute, reali o potenziali, in contesti domestici, comunitari e lavorativi.

La tutela del minore si sviluppa all’interno di un sistema complesso che abbraccia molteplici ambiti, richiedendo competenze specifiche e altamente qualificate da parte degli operatori coinvolti. Una formazione adeguata è fondamentale per garantire un’efficace gestione delle responsabilità nei diversi contesti sociali e istituzionali, come famiglia, scuola e giustizia.

Il Master è pensato per formare professionisti altamente specializzati nell’utilizzo della Tomografia Computerizzata (TC), applicabile sia in ambito sanitario che industriale. Il percorso combina una solida preparazione teorica con esperienze pratiche, offrendo agli studenti l’opportunità di approfondire le applicazioni standard e avanzate della TC.

Il Master Universitario in Cosmetologia Clinica Applicata è un percorso di perfezionamento accademico progettato per arricchire le competenze professionali nel settore. Al termine del programma, viene conferito un titolo di studio accademico ufficialmente riconosciuto sia in Italia che all’estero.

Questo Master è progettato per ampliare le conoscenze dei professionisti nei settori tecnico e scientifico della medicina nucleare, preparandoli a ricoprire ruoli di elevata responsabilità che richiedono abilità avanzate rispetto ai profili di base.

Il Master in Fisioterapia Respiratoria offre una formazione avanzata e specializzata, dedicata a fisioterapisti e medici. Il programma si concentra sull’acquisizione di competenze pratiche e teoriche necessarie per rispondere efficacemente alle esigenze terapeutiche e preventive nei diversi ambiti della salute respiratoria

Questo Master è progettato per formare professionisti di alto livello, esperti in competenze cliniche, gestionali, organizzative e relazionali. I partecipanti acquisiranno la capacità di operare in autonomia e di collaborare efficacemente con altri specialisti nei settori sanitario e socio-sanitario, sia nel pubblico che nel privato.

La scienza mira a esplorare e comprendere la realtà che ci circonda. Questo obiettivo si realizza attraverso un processo di ricerca organizzato e rigoroso, che consente di ottenere una comprensione approfondita e sistematica del mondo.

L’ecografia rappresenta un prezioso strumento di supporto per fisioterapisti e podologi, integrando le tecniche di terapia manuale e strumentale con una valutazione più precisa e personalizzata. Questo approccio innovativo migliora la diagnosi, potenzia l’efficacia dei trattamenti e ottimizza il percorso riabilitativo, garantendo un intervento terapeutico di maggiore qualità.

Il Master propone un percorso formativo completo e specialistico, progettato per soddisfare le esigenze dei laureati in discipline sanitarie interessati alle Medicine Non Convenzionali. Il programma combina un’educazione culturale, professionale e clinica, offrendo contenuti su misura per diverse figure professionali del settore.

Il Master è un programma avanzato dedicato allo sviluppo di competenze infermieristiche, anestesiologiche e rianimatorie specifiche per l’assistenza a bambini e neonati. Supportato dalla letteratura scientifica nazionale e internazionale, il percorso sottolinea l’importanza di una formazione continua e approfondita per l’intera equipe sanitaria, medica e infermieristica.

Il Master è pensato per formare professionisti con competenze specialistiche nel settore agro-alimentare e zootecnico. Il percorso offre strumenti avanzati per l’applicazione di metodiche e tecniche mirate al Controllo Ufficiale della sicurezza alimentare e alla tutela della salute pubblica.

L’espansione della medicina estetica richiede sempre più un approccio di squadra. In questo contesto, il ruolo dell’infermiere si rivela indispensabile: una figura chiave per garantire un servizio sicuro, efficace e all’altezza delle esigenze di un settore in costante crescita.

L’ecografia sta diventando uno strumento indispensabile per potenziare e ottimizzare numerose attività sanitarie. In particolare, il suo utilizzo nell’assistenza infermieristica riveste un ruolo fondamentale, migliorando l’efficacia delle prestazioni e offrendo un approccio più preciso e completo alla cura del paziente.

La salute mentale è ormai considerata un pilastro fondamentale per il benessere generale e la qualità della vita. I disturbi psichici, caratterizzati da una complessa natura multifattoriale, trovano una chiave di comprensione nel modello bio-psico-sociale, che integra aspetti biologici, psicologici e sociali.

Il Master è progettato per formare professionisti altamente qualificati nel campo della nefrologia, della dialisi e dei trapianti. Il percorso combina approfondimenti teorici con un forte focus sulle attività pratiche, offrendo competenze specifiche per l’assistenza al paziente nefropatico.

Il cambiamento sociale e produttivo, accelerato dalla pandemia di COVID-19, ha generato nuove esigenze formative e richiesto lo sviluppo di competenze innovative. La transizione ecologica verso modelli sostenibili sta trasformando le configurazioni produttive e distributive, rendendo le filiere più flessibili e favorendo l’integrazione di competenze prima considerate separate.

Il Master è studiato per formare professionisti nella gestione delle disfunzioni del pavimento pelvico, con un approccio completo per uomini e donne. Il programma affronta problematiche come incontinenza urinaria e fecale, dolore cronico e disturbi correlati, dedicando particolare attenzione alle esigenze delle donne in fasi cruciali della vita, come gravidanza, post-partum e menopausa.

Nell’ambito della salute, obesità e sottopeso rappresentano temi di grande rilevanza e, talvolta, motivo di dibattito. Sebbene l’obesità sia più diffusa, entrambe le condizioni sono legate a malnutrizione e possono avere un impatto significativo sul benessere psicofisico.

Il Master, rivolto a fisioterapisti e operatori sanitari equipollenti, è conforme alle normative vigenti e offre una formazione avanzata sulle principali patologie muscolo-scheletriche. Il programma approfondisce i metodi terapeutici e si concentra sugli effetti fisiologici delle tecniche proposte sui tessuti biologici, garantendo un approccio scientifico e pratico alla riabilitazione.

Negli ultimi anni, la Qualità in sanità ha assunto un ruolo sempre più centrale, rispondendo sia alle esigenze dei professionisti del settore che a quelle della popolazione. Garantire prestazioni efficaci, efficienti e sicure richiede competenze solide e l’applicazione di metodologie di clinical governance, andando oltre l’intuizione per costruire un sistema basato su professionalità e rigore.

La nutrizione è un pilastro fondamentale per il benessere, influenzando direttamente la salute fisica e mentale. Il Master in Nutrizione rappresenta un’opportunità unica per approfondire le conoscenze specialistiche e ottenere una visione completa del mondo della scienza nutrizionale, formandosi come esperti in un settore in continua evoluzione.

L’Infermiere Case Manager (ICM) è una figura altamente specializzata, responsabile della pianificazione e del coordinamento dei servizi socio-sanitari per la gestione clinica di specifici gruppi di pazienti. Il suo compito principale è sviluppare percorsi assistenziali su misura, rispondendo in modo personalizzato alle esigenze uniche di ogni paziente.

Il Master è ideato per offrire una conoscenza approfondita dei principi dell’Evidence Based Practice, con un focus specifico sul Wound Care. Il programma sviluppa competenze avanzate per applicare la metodologia della ricerca, guidando gli studenti nella selezione e nella valutazione critica della letteratura scientifica. 

master di primo livello formazione e tutorato nelle- professioni sanitarie

Il Master è stato ideato per supportare la crescita professionale nel campo dell’osteopatia, garantendo una formazione teorico-pratica di eccellenza, allineata agli standard educativi internazionali dei percorsi universitari di settore.

Il Master in Risk Management mira a promuovere una solida cultura aziendale sul rischio clinico, rivolta ai professionisti del settore sanitario.

Il Master fornisce competenze multidisciplinari per identificare e interpretare correttamente problematiche posturali e disturbi correlati. Il percorso offre strumenti pratici per affrontare con professionalità le diverse espressioni cliniche e comportamentali legate alla postura.

L’assistenza infermieristica in sala operatoria è cruciale per la sicurezza e l’efficacia delle procedure chirurgiche, assicurando un supporto ottimale durante ogni fase dell’intervento.

Il Master forma professionisti sanitari nella gestione avanzata dei presidi venosi centrali, essenziali in terapia intensiva per infusioni, somministrazione di farmaci e nutrizione parenterale.

L’Amministratore di Sistema è una figura chiave nella gestione e manutenzione dei sistemi per il trattamento dei dati personali.

Il Master forma infermieri specializzati, fornendo competenze avanzate per identificare i bisogni assistenziali, ottimizzare la pianificazione del lavoro e migliorare la qualità del servizio, con particolare attenzione a emergenze e aree critiche.

Il Master approfondisce gli aspetti giuridici e legali dell’assistenza infermieristica, offrendo una solida preparazione su normative, responsabilità legale e deontologia, per un esercizio professionale etico e conforme agli standard più elevati.

La locuzione “Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie” si riferisce al Master previsto dall’art. 6, comma 1, lettera “b” della legge 1° febbraio 2006, n. 43, che regola l’accesso ai ruoli di coordinamento in ambito sanitario.

L’ecografia è ormai uno strumento imprescindibile per il primo approccio diagnostico al paziente, sia in condizioni critiche che stabili, grazie alla sua versatilità e al crescente impiego nelle pratiche cliniche.

Il Master offre una formazione teorico-pratica per operare con competenza nel campo delle cure complementari. Grazie a un programma completo, i partecipanti acquisiranno tecniche e principi fondamentali, preparandosi a promuovere il benessere olistico con professionalità.

Il Master è un percorso avanzato che permette all’ostetrica/o di sviluppare competenze per pianificare, attuare, monitorare e valutare strategie assistenziali globali.

La posturologia studia la relazione tra postura abituale e patologie derivanti da un assetto posturale scorretto. Gli squilibri possono causare infiammazioni, dolore e, nel tempo, problemi degenerativi alle strutture anatomiche.
Il Master forma professionisti qualificati nella gestione di enti sportivi, sviluppando competenze manageriali e strategie di marketing per affrontare sfide istituzionali e organizzative. Il programma prepara a pianificare e gestire progetti sportivi di successo.

Il Master LM-26 in Formazione Continua per la Sicurezza di UniPegaso permette ai laureati triennali L-7 di accedere al secondo anno della Laurea Magistrale. Il percorso forma esperti nella gestione dei rischi, qualificandoli come leader nel settore della sicurezza con competenze avanzate.

Il Master forma professionisti esperti nella salute e sicurezza sul lavoro, capaci di applicare gli obblighi aziendali previsti dalla normativa. Il focus è sul miglioramento delle condizioni lavorative e sull’ottimizzazione della gestione aziendale.

Il Master in Formazione Continua per la Linguistica Moderna LM-39 consente l’accesso al secondo anno della Laurea Magistrale LM-39, previa valutazione dell’Ateneo. Rivolto a laureati triennali L-10, offre i crediti necessari per avanzare nel percorso magistrale.

Il Master in Formazione Continua per le Scienze Pedagogiche consente l’accesso diretto al secondo anno della Laurea Magistrale LM-85, previa valutazione dell’Ateneo. Ideale per laureati triennali L-19, offre i crediti necessari per proseguire il percorso magistrale.

Il Master forma Coach professionisti, esperti in comunicazione, capaci di valorizzare le potenzialità di individui, gruppi e organizzazioni, generando un impatto positivo e duraturo.

Il Master forma esperti in comunicazione e coaching aziendale, capaci di valorizzare l’immagine e i prodotti di aziende industriali attraverso strumenti digitali e social all’avanguardia.

Il Master forma esperti in pedagogia criminale, specializzati nella gestione di conflitti in ambito domestico e scolastico, rispondendo alle crescenti sfide sociali con competenze mirate e professionali.

Il giurista d’impresa possiede una solida preparazione giuridica ed economica, che gli permette di interpretare le modifiche normative e valutarne le implicazioni. La sua competenza nei principali ambiti del diritto e dell’economia è fondamentale per analizzare mercati e attori economici.

La Pedagogia Giuridica, ramo della Pedagogia Sociale, esplora le interazioni tra individuo, gruppo e Diritto, con un focus sulle applicazioni pratiche. È fondamentale per gestire istituti giuridici, soprattutto quelli dedicati ai giovani, grazie all’integrazione di competenze pedagogiche.

Il Virtual Community Manager è un esperto di comunicazione che progetta e coordina comunità virtuali, definendone struttura, modalità di aggregazione e attività. Inoltre, seleziona strumenti e servizi per favorire la comunicazione e l’interazione tra i membri.