Master Posturologia sportiva

MASTER – POSTUROLOGIA SPORTIVA

La posturologia è una disciplina che analizza i rapporti tra i comportamenti posturali abituali del corpo umano e le patologie che possono sorgere a causa di un errato assetto posturale. Gli squilibri in questo sistema possono causare sollecitazioni anormali sulle strutture anatomiche, portando inizialmente a condizioni infiammatorie e dolorose, e successivamente a problematiche di natura degenerativa.

Il campo d’azione della posturologia è ampio e in continua evoluzione, abbracciando diverse aree come la medicina ortopedica, la fisiatria, la massofisioterapia, l’osteopatia e la cinesiologia, insieme ad altre discipline affini. Questa interconnessione rende la posturologia fondamentale per il trattamento e la prevenzione delle problematiche legate alla postura, contribuendo al benessere generale dell’individuo.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo del master è formare esperti operatori di ginnastica posturale nel contesto sportivo, fornendo sia nozioni teoriche che esperienze pratiche. Gli studenti utilizzeranno attrezzi specifici per apprendere come tradurre le diagnosi fornite dai medici specialisti in moduli individuali di ginnastica posturale.

Questa formazione mira a sviluppare nuove posture in grado di ridurre o eliminare le interferenze dolorose, prevenire infortuni e contrastare gli abbandoni precoci nello sport. Inoltre, l’approccio mira a ottenere risultati stabili in termini di performance, garantendo così un miglioramento duraturo delle capacità atletiche. La combinazione di teoria e pratica offre agli operatori gli strumenti necessari per lavorare efficacemente con gli atleti, promuovendo il loro benessere e successo sportivo.

EROGAZIONE DEL MASTER

Il Master sarà erogato in modalità e-learning, attraverso una piattaforma disponibile 24 ore su 24.

Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 1500 ore (pari a 60 CFU). Il modello e-learning utilizzato prevede un apprendimento assistito lungo un percorso didattico prestabilito, con accesso a materiali formativi creati ad hoc, fruibili online, e a una serie di attività didattiche interattive, sia individuali che di gruppo. Queste attività saranno mediate da computer e supportate da tutor ed esperti sia tecnologici che disciplinari, pronti a interagire con gli studenti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali digitali, incluse video-lezioni con animazioni grafiche e materiali a stampa (dispense o testi), potrà essere svolto secondo i tempi e la disponibilità personale di ciascun corsista, in qualsiasi momento della giornata.

I materiali didattici sono suddivisi in otto moduli, di cui sette si svolgono interamente online, mentre l’ottavo si tiene in presenza per l’apprendimento delle tecniche e metodologie.

ADEMPIMENTI RICHIESTI

Ai partecipanti sono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico, video e scritto, preparato appositamente;
  • Partecipazione alle attività online;
  • Seminario obbligatorio;
  • Superamento della prova finale scritta.

Gli esami si terranno in presenza presso le sedi dell’Ateneo, garantendo un processo di valutazione conforme agli standard accademici.

SPECIFICHE DEL CORSO

  • Codice MA1682

  • Prezzo € 1500

  • Durata: 1500 ore

  • CFU: 60

RICHIEDI INFORMAZIONI